martedì 19 aprile 2011

La lavanda...

Domenica pomeriggio io e lele siamo andati da viridea, a torri... Ci serviva un nido per la coppietta di roseicollis che si è molto affiatata e penso che in questi giorni monterò il nido alla gabbietta... Passeggiando tra i fiori ho visto una bella piantina di lavanda fatta ad alberello, e visto che il mattino dopo aver benedetto l'ulivo abbiamo fatto un giretto in edicola e lele ha vinto 100 euro con un gratta e vinci, e qualche ora dopo abbiamo visto che avevamo vinto anche 2 scommesse che avevamo fatto per la corsa di formula uno della mattina, (per una vincita complessiva di 338 euro), ho deciso di spendere una piccola parte del mio 50% di vincita, gentilmente regalatami da lele, (sempre troppo generoso!) comprandomi proprio quella piantina... foto...

bellina vero??? tempo fa da bevilacqua lane ho comprato un filo da ricamo della DMC profumato alla lavanda... Vorrei ricamare a puntocroce una di quelle bellissime coltivazioni di lavanda, ma per adesso non ho trovato nessuno schema... anzi, se qualcuna volesse consigliarmi dove potrei trovare uno schema del genere, ne sarei grata...
per adesso è tutto... alla prossima!!!

La prima spadaaaa....

L'anno scorso ho comprato un sacco di iris germaniche e il mio lele, che mi accontenta sempre in tutto e mi vizia ogni giorno di più, me le ha piantate tutte con tanto amore, e adesso io mi godo i loro fiori... Questo è il primo arrivato... bellissimo vero???







Grazie amore mio, perchè non ti stanchi mai di sopportarmi...

lunedì 18 aprile 2011

I fratellini crescono, sempre più belli!!!

Che soddisfazione vedere i miei pulletti così cresciuti e tutti curiosoni e vispi!!!

che ne pensate??? smack!!!


Il nostro orto...d'aprile...

Il nostro orticello inizia a popolarsi di tante verdurine e fiorellini!!!

Le cipolle...
L'insalatina brasiliana...


I piselli...



Il tulipano violetto...



Una spada che sta nascendo...



E i mughetti profumati...



Uno dei nostri pavoni maschi che ci accompagna...



Tutto questo contornato dal romantico glicine...





sabato 16 aprile 2011

Festa delle Palme...

Fin da quando ero piccola, mio papà la mattina de "La domenica delle Palme" facendo una passeggiata raccoglieva dei rametti giovani di fico e dopo averli tagliati a pezzettini ne ricavava la "mollica" che c'è all'interno del ramo...
Cosa ne faceva???
Con passione ci insegnava a fare "le colombe" da appendere nei nostri rametti di ulivo che poi avremo benedetto in chiesa, alla famosa messa delle 9.30 che all'epoca era dedicata ai bambini.
Questa tradizione la mia famiglia (paterna) la tramanda da generazioni...
Quando mio papà e mio zio erano bambini per loro era un gioco... un modo per "perdarse via!".
Così oggi pomeriggio ci siamo messi a preparare le famose colombine che orneranno i nostri rametti di ulivo che benediremo domani!!!


eccole quì le mie colombine di quest'anno... a me piacciono tantissimo, sopratutto per i bei riccordi che riaffiorano, e perchè senza di loro non sarebbe la stessa cosa...
BUONA DOMENICA DELLE PALME!!!!!



venerdì 8 aprile 2011

Nuovi fiori e nuovo lavoretto!!!

Ecco quì i miei narcisi... ormai sono sfioriti... queste foto le avevo fatte qualche giorno fa... adesso sto aspettando che fiorisca la mia passione! Gli Iris Germanici... Quelli che noi comunemente chiamiamo spade o spadoni... Speriamo di poter mettere presto qualche loro foto!!!


Questo invece è il mio nuovo lavoretto... Appena finito... E' un porta Ipod... L'ho ricamato a mano... Con i punti da ricamo classici, tipo punto catenella, punto palestrina, punto impuntira, punto erba... Prima ricamavo solo a punto croce, adesso sto allargando gli orizzonti...

Anche questa è una di quelle cose che ho messo in vendita su misshobby...
se siete interessati lo trovate nel mio negozio. vi lascio l'indirizzo della mia pagina su misshobby...

Ciao ciao...




martedì 5 aprile 2011

I krapfen...

L'amore della mia vita è golosissimo di krapfen, così, quando mi stanco di sentirlo commentare la pubblicità della ELAH quando dice "DELIZIONI KRAPFEN" (mi dice sempre: visto amore? delizioni krapfen...) mi metto di buona volontà e glieli preparo... QUESTI NON LI HO PREPARATI CON IL PREPARATO DELLA ELAH... di solito li faccio quando Gabry lavora dalle 6 alle 2 così ci fa merenda il pomeriggio.... Vi metto le foto... i Krapfen finiti e la crema pasticcera fatta in casa con le mie manine... leggeri leggeri eh? ma visto che li faccio raramente almeno quella volta che li faccio mangiamoceli buoni no???

ne sono rimasti solo tre a fine cena... a occhio son piaciuti!

ecco la crema...


come sempre se volete la ricetta, VISTO CHE NON LI HO FATTI CON IL PREPARATO ELAH, scrivetemi una mail... quì a fianco c'è l'indirizzo... Con questa ricetta sono semplicissimi da fare, senza dover aspettare ore e ore per la lievitazione..


Il primogenito cresce...

Secondo la genitica i piccolini di Katia e Girello dovrebbero essere stati tutti fischer verdi con il becco rosso... invece proprio il primo genito ci ha riservato una bellissima sorpresa... un bel fischer blu... staremo a vedere come sarà quando saran spuntate tutte le piume!!! che billeno!!!